Il paese
Popolazione e superficie
POPOLAZIONE
Al 31 dicembre 2017 gli abitanti erano 923, con una densità di 43 abitanti per Km”
Superf. Kmq 21,29 Abitanti Pallaresi Frazioni BIESTRO (ex Comune fino al 1929) Codice Avv. Postale 17043 Latitudine 44.19.80° (da 44.19 a 44.20.0)N – Longitudine 10,50 (da 8.01 a 11.50) 8°17-0 E
Comune di BIESTRO Anno nr . abitanti |
Comune di PALLARE Anno Abitanti/anime com |
||
1600 |
550 |
1645 |
250 -160 a.com |
1663 |
320 |
|
|
1704 |
479 |
1712 battezzati |
476 |
1781 |
583 –fam 110 |
|
|
1792 |
760 |
|
|
1799 |
|
1805 |
492 |
1812 |
522 |
|
|
|
|
1814 |
|
|
|
1817 |
--- famiglie n 305 |
|
|
1824 |
452 -fam. 116 |
1823 |
|
1837 |
556 |
1833 |
|
1840 |
684 |
1848 |
646 -fam 126 |
1848 |
642 -fam. 131 |
|
|
1858 |
648 |
|
|
1865 |
|
|
|
1871 |
|
Dati popolazione ai censimenti dal 1861 al 2011 – Pallare e Biestro
Censimento |
Popolazione |
Var % |
Note |
||
num. |
anno |
data rilevamento |
|||
1° |
1861 |
31 dicembre 1861 |
1.279 |
- |
Il primo censimento della popolazione viene effettuato nell'anno dell'unità d’Italia. |
2° |
1871 |
31 dicembre 1871 |
1.218 |
-4,8% |
Come nel precedente censimento, l'unità di rilevazione basata sul concetto di "famiglia" non prevede la distinzione tra famiglie e convivenze. |
3° |
1881 |
31 dicembre 1881 |
1.166 |
-4,3% |
metodo di rilevazione della popolazione residente, i presenti e gli assenti temporanei. |
4° |
1901 |
10 febbraio 1901 |
1.196 |
+2,6% |
introdotte schede individuali per ogni componente della famiglia. |
5° |
1911 |
10 giugno 1911 |
1.144 |
-4,3% |
previsto il limite di età di 10 anni per rispondere alle domande sul lavoro. |
6° |
1921 |
1 dicembre 1921 |
1.226 |
+7,2% |
L'ultimo censimento gestito dai comuni . subentra l'Istat. |
7° |
1931 |
21 aprile 1931 |
1.107 |
-9,7% |
i dati raccolti elaborati con macchine perforatrici –. |
8° |
1936 |
21 aprile 1936 |
1.182 |
+6,8% |
Il primo ed unico censimento effettuato con periodicità quinquennale. |
9° |
1951 |
4 novembre 1951 |
1.324 |
+12,0% |
Il primo censimento della popolazione a cui è stato abbinato anche quello delle abitazioni. |
10° |
1961 |
15 ottobre 1961 |
1.186 |
-10,4% |
Il questionario viene diviso in sezioni. |
11° |
1971 |
24 ottobre 1971 |
1.039 |
-12,4% |
Il primo censimento di rilevazione dei gruppi linguistici di Trieste e Bolzano questionario anche tedesco. |
12° |
1981 |
25 ottobre 1981 |
937 |
-9,8% |
. |
13° |
1991 |
20 ottobre 1991 |
932 |
-0,5% |
Il questionario viene tradotto in sei lingue oltre all'italiano ed è corredato di un "foglio individuale per straniero non residente in Italia". |
14° |
2001 |
21 ottobre 2001 |
934 |
+0,2% |
primo sito web del Censimento e risultati online. |
15° |
2011 |
9 ottobre 2011 |
957 |
+2,5% |
Il primo censimento online |
|
2017 |
31.12 |
923 |
|
|
Ultima modifica: giovedì 03 gennaio 2019